Motomondiale, Pagelle da Le Mans
Gara divertente e insolita quella di Le Mans che ha regalato dello spettacolo specialmente nelle fasi iniziali durante le quali abbiamo assistito a numerosi sorpassi ma poi un Marquez autoritario ha imposto la sua legge prendendosi la quinta vittoria su cinque gare ed è proprio da lui che inziano le pagelle dal Bugatti.
Marc Marquez 10 e lode: toglietegli la modalità "facile" a MotoGp2014 o altrimenti lo vedremo sul gradino più alto del podio per altre tredici volte. Scherzi a parte lo spagnolo anche a Le Mans è inarrestabile, pole, rimonta in scioltezza e passo imprendibile (vedi mezzo secondo di differenza) ENFANT PRODIGE
Valentino Rossi 9: in un mondiale in cui l'unica certezza è il dominio di Marquez, Rossi è l'unica garanzia tra gli inseguitori. Oggi Valentino ha fatto il possibile sin dalle prime battute per cercare di capitalizzare il vantaggio accumulato sull'alieno in sella alla Honda che ha perso del tempo in una furibonda rimonta ma al momento del dunque un errore ha favorito il rivale, resta comunque uno dei pochi in grado di inpensierire Marc OLD BUT GOLD
Alvaro Bautista 7,5: buona gara condotta saggiamente dall'inizio alla fine, poche sbavature e soprattutto un podio d'oro visti i tonfi delle prime uscite e i piazzamenti deludenti. Iniezione di fiducia per risollevare una stagione partita con il piede sbagliato RINATO
Pol Espargarò 8: diciamo la verità, in quanti avrebbero scommesso su una gara così da parte del pilota della Yamaha? Pol sorprende perchè un rookie su una moto clienti che lotta per il podio non è una cosa da tutti i giorni, il quarto posto finale sa di vittoria specialmente se conquistato davanti a due del calibro di Pedrosa e Lorenzo FORMIDABLE
Daniel Pedrosa 5,5: ad esser molto molto buoni perchè la gara di oggi di Dani è da 4, ad alzare il voto però ci pensa l'handicap del braccio appena operato che può aver inciso sulla prestazione e il sorpasso su Lorenzo, per il resto un weekend da dimenticare BRACCIO DI LEGNO
Jorge Lorenzo 4: scusate ma è sceso in pista? AAA CERCASI
Dovizioso 6: il lampo iniziale fa ben sperare ma poi tutto ritorna alla normalità con l'ottava posizione finale davanti ai 'compagni di bagarrre' Aleix Espargarò (voto: 6), Smith (voto: 5) e Crutchlow (voto: 5) OLD SAME SITUATION
Andrea Iannone 2: seconda gara di fila sprecata per un eccesso di foga alla partenza (vedi prima contatto con Hayden e poi scivolata) TESTA CALDA
ALTRE CATEGORIE:
Jack Miller 10: L'australiano tira delle staccate che farebbero rizzare il sangue anche al più freddo dei piloti in più dimostra una grande maturità e allo stesso tempo ha la giusta dose d'incoscienza utile per le manovre al limite (Vedi sorpasso su Vazquez, voto 7: bella gara ma la manovra di Miller gli toglie la soddisfazione della vittoria e lo condanna ad un bugiardo sesto posto finale GUERRIERO), in Moto3 è palesemente il favorito numero uno al titolo TALENTO
Bagnaia-Bastiannini 8: bravi, bravi bravi! Nel giorno in cui Fenati (voto 5: il motore lo abbandona sul più bello) e Antonelli (voto 4: un'altra caduta) non riescono a brillare ci pensano loro a tenere alto l'orgoglio italiano nella categoria minore PROMESSE
Siome Corsi 9: finalmente ritrova un podio dopo tanti buoni piazzamenti, Simone ha provato a vincerla ma contro Kallio (voto 10: gara condotta da vero veterano ESPERIENZA) c'è stato poco da fare, ma il secondo posto è una boccata d'ossigeno dopo la brutta trasferta spagnola RESURRECTION