MOTOMONDIALE, MOTOGP, GP ITALIA, Sintesi prove libere

31.05.2013 15:38

Inizia il weekend tutto italiano della MotoGp che stamattina ha effettuato la prima sessione di libere su una pista con condizioni precarie di stabilità dovute all'asfalto umido. Numerose cadute e tempi molto alti hanno caratterizzato la sessione mattutina sul circuito toscano dove il più veloce è stato Marc Marquez che ha girato in 1'54.797 nonostante sia stato vittima di una caduta. Secondo tempo per la Ducati di Michele Pirro che precede per soli tre millesimi la Honda di Bradl. Dal quarto in poi i distacchi salgono sopra al secondo con le due ART di Abraham e di Hernandez che precedono la Yamaha di Smith e la Ducati di Hayden. Chiudono la top ten Pedrosa, Crutchlow e il rientrante Ben Spies. Male le due Yamaha ufficiali: Lorenzo è quattordicesimo a cinque secondi mentre Rossi è diciannovesimo a sei secondi e mezzo. Quindicesimo Dovizioso.

Nella sessione pomeridiana delle 14 la pista si riscalda e l'aderenza migliora, di conseguenza i tempi si abbassano e le moto più veloci in pista sono le Yamaha. Il miglior tempo è stato fatto registrare da Jorge Lorenzo che ha girato in 1'48.375 ed è riuscito a battere sul finire del turno, per soli 34 millesimi, un Valentino Rossi rigenerato dall'aria di casa che l'ha reso più competitivo e più efficace vista la serie di giri veloci fatta registrare dal numero 46. Terza la Yamaha di Crutchlow che accusa un lieve ritardo di due decimi dal duo ufficiale di testa. Dopo il britannico i distacchi salgono vertiginosamente: il quarto, Hayden, accusa un secondo dalla vetta, così come Pedrosa. Bene la Ducati di Iannone che chiude sesto davanti al compagno di marca Dovizioso che si riscatta dopo la caduta che l'ha reso protagonista durante la prima sessione. Chiudono la top ten Bradl, DePuniet e Pirro che correrà da wildcard il GP di casa.

Sessione da dimenticare per Marquez e Smith autori di due bruttissime cadute. Il pilota della Honda ha perso il controllo della sua moto lungo il rettilineo dei box ed ha sbattuto con la mandibola per terra ed è uscito in barella. Per Smith invece si parla di una lesione al braccio sinistro riportata in seguito ad una caduta all'altezza della Casanova Savelli. GUARDA IL VIDEO DELLA CADUTA DI MARQUEZ