MOTOMONDIALE, MOTO3, Spagna-KTM: un binomio inafferrabile

13.08.2013 15:30

A pochi giorni dal Gp d'Indianapolis vi proponiamo una serie di speciali per approfondire meglio questa prima parte di stagione e per capire meglio come può evolversi la classifica nella seconda metà che sarà decisiva per l'esito finale del mondiale. Partiamo dalla Moto3, la categoria più piccola del Motomondiale dove vengono forgiati i campioni del domani.

Questa prima metà di stagione è stata dominata da un tris spagnolo costituito da Salom, Vinales e Rins al quale aggiungiamo Maruqez e Folger; la caratteristica che accomuna questi cinque piloti (che occupano le prime cinque posizioni in classifica) è la moto: tutti guidano una KTM che ha sbaragliato la concorrenza rappresentata da Honda che inizia pure a soffrire la concorrenza della Mahindra.

I favoriti per la vittoria sembrano essere Salom e Vinales: i due dalla gara d'apertura in Qatar sino al Sachsenring sono saliti sempre sul podio. Salom ora guida la classifica mondiale con 172 punti (4 vittorie, due secondi e due terzi posti), 14 in più di Vinales che segue quindi a 158. Tra i due litiganti potrebbe inserirsi Alex Rins che ad Austin e al Sachsenring ha dimostrato di poter mettere le sue ruote davanti a quelle dei suoi connazionali, inoltre il catalano del team Estrella Galicia ha chiuso anche lui quasi tutte le gare sul podio, ad eccezione della gara caslinga a Jerez dove è stato costretto al ritiro. Il numero 42 sta pagando caramente quest'errore visti i 30 punti di ritardo dalla vetta ma abbiamo davanti ancora metà campionato e tutto ancora è da decidere.

I già citati Folger e Marquez saranno gli arbitri del mondiale vista la loro assidua presenza nel gruppo di testa, per ora soltanto Folger è riuscito a salire sul podio interrompendo le ormai consuete triplette spagnole, mentre Marquez ancora non ha provato l'ebrezza dello champagne questa stagione.

Capitolo inseguitori: Honda bocciata, KTM va più forte il doppio della casa casa giapponese che in classifica è stata scavalcata anche dalla Mahindra, vera sorpresa di stagione. La casa indiana ad Assen con Oliveira ha conquistato la sua prima pole ed ora insegue il traguardo della sua prima vittoria Mondiale che non è più un utopia visto l'ottimo lavoro svolto dal portoghese che nelle ultime gare è giunto sempre in prossimità del podio conquistando come miglior piazzamento un quarto posto al Mugello eguagliato poi in Olanda e in Germania.                   

Se Honda non sorride neanche i nostri piloti possono farlo visto che gli italiani della Moto3 sono motorizzati dalla casa giapponese. Per ora i nostri migliori portacolori sono Fenati (16°), Antonelli (18°) e Tonucci (23°); gli altri ancora devono ancora conquistare il loro primo punto del Mondiale. Sia Fenati che Antonelli hanno come miglior piazzamento un settimo posto fatto registrare dal primo a Le Mans mentre dal secondo al Mugello. Oltre ai problemi dovuti ad un Honda meno performante rispetto alle altre moto del mondiale, Antonelli ha faticato più di Fenati in questa prima parte di campionato visti i 5 ritiri su 8 gare disputate. Intanto giunge voce di un interessamento sia di Aspar Matinez che del Team Ajo per Romano che potrebbe quindi correre nel 2014 con una KTM.