MOTOMONDIALE, GP GERMANIA, Analisi dei WarmUp
MOTOGP - La notizia vera e propria, al di là dei tempi, è stata quella dell'assenza di Pedrosa in questa sessione di rifinitura. Lo spagnolo della Honda ha deciso di non scendere in pista e soltanto tra qulache ora sapremo se correrà o meno, i medici comunque, in seguito alle visite di stamattina hanno abilitato Dani a prender parte alla gara. Non correrà sicuramente oggi Andrea iannone che in seguito alla lussazione della spalla rientrerà a Laguna Seca. Veniamo ora alla classifica dei tempi: Marc Marquez è stato il più veloce girando in 1'21.895 mettendosi dietro Crutchlow e Bradl. Quarto tempo per Rossi (+0.751) che precede un ottimo Smith e Alvaro Bautista. Settimo crono per Nicky Hayden (+0.942) che è la migliore delle Ducati, male i suoi compagni Pirro e Dovizioso che sono rispettivamente in tredicesima e quattordicesima piazza e trovano davanti a loro una sfilza di CRT capitanata dalle ART di Espargarò e DePuniet (ottavo e nono) e dalla sorprendente FTR di Claudio Corti che chiude la top ten.
MOTO2 - Jordi Torres conferma di esser uno dei candidati più papabili per il podio o addirittura per la vittoria nella gara della Moto2 che scatterà alle 12:20. Lo spagnolo nel WarmUp mattutino ha chiuso con il miglior tempo davanti al nostro Simone Corsi che diventa anche lui, vista la sua quinta posizione in griglia, uno dei favoriti. Terzo tempo per Espargarò che precede il leader del mondiale Scott Redding. Bene Alex De Angelis che chiude sesto mentre fa un balzo in avanti Mattia Pasini che chiude in dodicesima piazza a +0.759, per lui la gara sarà in salita vista la sua posizione in griglia (21°). Da segnalare in questa sessione la presenza della bandiera rossa per un incidente sul dritto tra Krummenacker e Marilenarena oltre alle cadute di Elias, Simeon e Wilairot che ha riportato una forte botta al petto.
MOTO3 - Maverick Vinales ha ottenuto il miglior tempo nella sessione di rifinitura davanti a Vazquez e al padrone di casa Folger. Subito dopo troviamo la prima fila della qualifica a parti invertite: quarto Salom, quinto Oliveira e sesto il poleman Rins. Male gli italiani: Baldassarri è il primo dei nostri piloi e ha chiuso col quindicesimo tempo, seguono Fenati e Antonelli in sedicesima e diciassettesima.