MOTOMONDIALE, GP FRANCIA, Sintesi WarmUp
Warm Up bagnato quello di stamattina che ha rimescolato i valori in gioco nelle tre categorie e che ha dato ormai la prova definitiva che a Le Mans ogni anno l'unica costante è quella del maltempo.
MOTO3: Più veloce di tutti è stato l'australiano Jack Miller che si conferma mago del bagnato e si candida come possibile vincitore della gara visto che scatta sesto e come abbiamo appena visto ha delle buone potenzialità su pista bagnata. Ma i primi dello schieramento sono tutti nelle prime sei posizioni: Oliveira è secondo e precede Rins in quarta posizione e il poleman di ieri Vinales. Manca all'appello Salom che è sedicesimo, mentre gli italiani sono tutti fuori dalla top ten: Tonucci 14°, Antonelli 15°, 20° Ferrari, 21 Fenati; caduto invece Baganaia.
MOTO2: Sul bagnato il più veloce di tutti è stato Elias che precede il connazionale Cardus di un decimo. Terzo il padrone di casa Zarco che scatta dalla prima fila e secondo il WarmUp su pista bagata potrà essere più competitivo del poleman Nakagami che ha fatto registrare stamattina il 13° tempo e di Redding che ha ottenuto l'11° crono. Indietro Espargarò che chiude dodicesimo, bene invece De Angelis 5°. Non vanno oltre il 28° e il 30° tempo Corsi e Pasini.
MOTOGP: Jorge Lorenzo si candida come papabile vincitore dopo questa sessione mattutina. Il maiorchino ha girato in 1'44.307 rifilando quattro decimi al compagno di marca Crutchlow. Terzo Marquez che precede la Ducati di Hayden, la Honda del buon Bradl e Dovizioso. Buon settimo tempo per l'ART di Espargarò che si mette dietro la Honda di Pedrosa e la Yamaha ufficiale di Valentino Rossi, nono a +1.227 dal compagno di squadra. Indietro gli altri italiani: Pirro è quindicesimo e precede Petrucci e Corti rispettivamente in diciassettesima e diciottesima piazza mentre Iannone è ventunesimo.