Motomondiale, Gp di Germania: viaggio nel cartodromo del Sachsenring
Il Motomondiale sbarca in Germania per l'ottava prova del campionato nel circuito del Sachsenring. Il Sachsenring è il circuito più corto del mondiale, 3671 metri, ed è definito da molti piloti come un "cartodromo". Già, perchè il Sachsenring ha come caratteristica un'impressionante successione di curve verso sinista, che portano ad avere pieghe a senso unico anche di 30 secondi consecutivi, un tempo che Biaggi una volta definì "infinito", e di coneguenza obbligherà Bridgestone a portare delle gomme asimmetriche. Numerossisimi i cambi di pendenza come la picchiata folle seguita da brutale risalita nelle ultime due curve, mentre sono pochi i punti di sorpasso: le ultime due staccate e la frenata dopo il rettilineo, principalmente, e di conseguenza sono favoriti i piloti che tendono ad evitare la bagarre preferendo scappare in solitaria, come ai tempi Max Biaggi o adesso Dani Pedrosa.