MotoGp, Mugello, Le parole dei protagonisti
Con la vittoria di oggi Marc Marquez ha raggiunto due nuovi traguardi impressionanti per la sua età, lo spagnolo è il secondo pilota, dopo Valentino Rossi nel 2002, a vincere sei gare di fila; inoltre con questo successo il Campione del Mondo in carica eguaglia il record di 6/6 nelle prime uscite che resta in piedi dal lontano 1971 ad opera della leggenda Giacomo Agostini. Ma c'è di più: su ventidue gare portate a termine Marc ne ha vinte undici, vale a dire la metà; una statistica impressionante. Ecco le sue parole al termine della strepitosa battaglia di oggi con Jorge Lorenzo:
"Sono davvero felice, penso che questo sia la gara più dura di questo anno.Ho faticato all'inizio, Jorge era molto forte a metà curva. Era molto veloce. Con glii pneumatici usati andavamo meglio, come nelle prove. Tutto era perfetto, siamo riusciti a superarlo sul rettilineo grazie ad una modifica che abbiamo fatto per la sesta marcia. Sono davvero felice anche per la squadra. Ora andiamo ora alla pista di casa, sarà una gara difficile, ma cercheremo di lottare per la vittoria ancora una volta". Poi ha aggiunto sulla sua strategia di gara:"Quando ho passato Jorge Ho capito subito che sarebbe tornato. Ecco perché non ho spinto al 100%. Ero al limite dietro di lui, così ho spinto per un giro a cercare di essere calmo. Nell'ultimo giro ho spinto al 100% per ottenere la vittoria".
Può esser soddisfatto della prestazione odierna Jorge Lorenzo che finalmente ha ritrovato la condizione ottimale dopo un avvio di stagione abbastanza difficile, lo spagnolo oggi ha lottato come un leone ma alla fine si è dovuto arrendere a Marquez per soli 121 millesimi, ecco come ha commentato la sua gara:
"La moto ha funzionato molto bene in frenata, meglio che mai. Abbiamo bisogno di un po' più velocità di punta, abbiamo perso tutti i decimi in rettilineo con la scia. Con un altro paio di chilometri avremmo mantenuto la prima posizione. Penso che possiamo ottenere la vittoria presto, non questa volta, ma presto". Infine, in vista della gara di casa tra due settimane, ha aggiunto:"Quando hai finito così vicino al primo, non sei completamente felice, il tuo obiettivo è così vicino. Ma questa corsa comparata alle altre è stata la migliore. Ho potuto lottare con Marc per il 60% della frenata, abbiamo però delle carenze nella velocità massima. Cercherò di ripetere questo podio nella mia gara di casa."
L'aria di casa fa bene a Valentino Rossi che continua il trend positivo rimontando dalla decima alla terza posizione ritrovando il podio ad Mugello che mancava dal 2009. Il 'Dottore' ha potuto così celebrare nel migliore dei modi lo storico traguardo dei 300 Gp ma non nasconde che il vero obbiettivo era un altro:
"Purtroppo nelle qualifiche abbiamo commesso degli errori e sono dovuto partire dalla 4ª fila. Sapevo che sarebbe stata dura ma nel primo giro sono stato bravo e veloce a venire su ma avevo giá piú di 1 secondo quando sono arrivato con loro. Per tutta la gara c’ho provato ma non c’e stato verso, perdevo troppo specie nell’ultimo settore. Sono comunque felice perchè abbiamo raggiunto un buon livello, è arrivato un altro podio. Naturalmente avrei voluto di piú, ma considerando che partivo dalla quarta fila, direi che va bene così. E’ sempre un’emozione salire sul podio del Mugello davanti a tutta questa folla. Giá da questa mattina era uno spettacolo vedere tutti questa gente. Oggi è stata una gran giornata per la MotoGP: un bel circuito, un sole fantastico e una gran battaglia. Ringrazio tutti, è stata un’emozione incredibile."