MotoGp, Mugello, Il punto in casa Ducati
Per la Ducati è arivato il momento di tirare le somme dopo il tanto atteso weekend di casa. Dovizioso, sesto in gara dopo l'ottavo posto in grglia, è rimasto soddisfatto dalla sua prestazione visto che al traguardo è stato il miglior ducatista in pista visto il sorpasso nelle battute finali sul compagno di marca Andrea Iannone giunto settimo. Ecco le impressioni del 'Dovi':
"Credo di avere dato il mio massimo oggi in gara. Alla fine non siamo andati così male come gap dai primi: siamo riusciti a migliorare di tre secondi e mezzo rispetto all’anno scorso, e questo è un aspetto positivo. La gara del Mugello, come sempre, è stata molto dura ma è bella anche per questo. E’ stata una lotta davvero tosta quella con Pedrosa, Espargarò e Iannone. Mi ha aiutato molto la potenza che avevamo in rettilineo, e facevo delle grandi staccate alla San Donato. Alla fine abbiamo portato a casa il massimo che si poteva ottenere oggi.”
Felice della propria prestazione Andrea Iannone protagonista sia il sabato in qualifica con uno storico secondo posto che domenica in gara quando ha riportato la Ducati in testa ad una corsa al Mugello infiammando gli spettatori sulle gradinate. Il pilota di Vasto ha poi concluso, come già detto in precedenza, con il settimo posto a causa anche della gomma morbida al posteriore che negli ultimi giri gli ha causato qualche problema; tuttavia il pilota del Team Pramac guara il bicchiere mezzo pieno:
"Sono felice di aver fatto i primi giri in testa davanti al mio pubblico. A gara conclusa il mio team e gli ospiti mi hanno raccontato che il pubblico esultava dopo ogni mio sorpasso, questo mi inorgoglisce, il calore del pubblico mi da sempre una marcia in più. Abbiamo fatto una buona gara ma non potevamo tenere testa al passo delle Honda e delle Yamaha. Purtroppo ho faticato un po' negli ultimi sette giri a causa del consumo delle gomme, ma mi sono impegnato molto e ho lottato per dare il massimo.”
Gara da dimenticare invece per Cal Crutchlow che spreca l'ottimo sesto tempo in qualifica con una scivolata al terzo giro che causa anche la caduta di uno sfortunato Bradl che già nel warm up era stato protagonista suo malgrado di un brutto volo. Ecco il commento del britannico sulla sua gara:
“Chiaramente sono molto deluso di aver fatto solo tre giri, soprattutto qui al Mugello, che è la gara di casa per la Ducati. Avevamo trovato un buon set-up nel warm-up del mattino che ci ha aiutato ad essere abbastanza competitivi nei primi giri in gara. Purtroppo ho spinto troppo in una delle varianti, perdendo l’anteriore. Dalla prossima gara, a Barcellona, dobbiamo cercare assolutamente di migliorare il mio feeling con la moto.”
Chiudiamo infine con le parole del colombiano Yonny Hernandez autore di un buon decimo posto che vale per ora come miglior risulato stagionale:
“Sono contentissimo di essere arrivato in decima posizione, è un ottimo risultato per me, il migliore da quando sono in questa squadra. Abbiamo lavorato tanto per mettere a punto la moto per questo Gran Premio e alla fine abbiamo ottenuto un buon risultato. Il migliore possibile con questa moto.”