MotoGp: Miller al centro dell'attenzione

13.08.2014 17:19

E' lui l'uomo del momento: leader del Mondaile Moto3, protagonista in pista ogni domenica e indiscusso uomo mercato in settimana viste le numerose voci riguardo alcune richieste d'ingaggio ricevute sia in MotoGp che in Moto2; l'australiano però, per ora, non ha ancora ufficializzato nulla lasciando tutti nel dubbio. Nelle ultime ore si fanno sempre più insistenti le voci di un imminente accordo tra Miller e Cecchinello che porterebbe l'attuale pilota KTM in sella ad una 'Production Racer' Honda nel 2015; così facendo l'astraliano diverrebbe in nuovo Garry McCoy anche lui autore di un doppio salto di categoria nel 1998 verso la 500cc. Azzardo o scommessa vinta in partenza? Guardando i numeri della stagione 1998, anno in cui debuttò nella top class McCoy, torviamo una serie di ritiri e un 10° posto come miglior piazzamento, ma è chiaro che stiamo parlando di moto superate, più brusche e con pochissima elettronica che non hanno nulla a che vedere con gli attuali bolidi; perciò per capire meglio che impatto potrebbe avere il leader del Mondiale Moto3 abbiamo raccolto le opinnioni di vari piloti che corrono in MotoGp e che hanno molta esperienza alle spalle.

Valentino Rossi - CONTRARIO

Il 'Dottore' è giunto in 500cc dopo quattro anni di apprendistato in 125cc (foto a destra) e 250cc durante i quali ha vinto un titolo in ogni categoria, ecco il suo commento sull'australiano:

"Jack è un grande pilota e sento che alcuni giovani piloti vogliono andare direttamente dalla Moto3 alla MotoGP, ma non credo che sia una buona idea. Il salto è troppo alto e hai bisogno di tempo per abituarti anche alle velocità più elevate. Forse sono vecchio stile, ma penso che i piloti dovrebbero venire attraverso la Moto2 e cercare di vincere quel campionato e arrivare in MotoGP più pronti come Marquez, Espargarò e Bradl. Con Jack non capisco perché, ha solo 19 anni, quindi dovrebbe aver fretta. Se dovessi farlo io preferirei passare attraverso Moto2 ma forse Jack il prossimo anno correrà in MotoGP e vincerà." 

Daniel Pedrosa - CONTRARIO

Lo spagnolo è giunto in MotoGp nel 2006 dopo aver conquistato un titolo in 125cc e due in 250cc, anche lui è contrario all'azzardo di Miller:

"Mi piace seguire gli step normali. Non mi piace saltare una fase, si possono imparare alcune cose buone nella classe media, ora in Moto2 o 250cc come ho fatto io. Ma se ha una buona chance, allora perché non sfruttarla? Si può vedere che ha una buona abilità e penso anche migliore per una moto più grande di cilindrata rispetto ad una più piccola, ma il salto è abbastanza grande. McCoy ha fatto in modo che possa essere fatto, ma non sarei voluto andare direttamente da 125cc alla MotoGP perché si può imparare tanto nella classe media. Forse mentalmente si può adattare molto rapidamente allo stile di guida e alla velocità, ma il tuo corpo bisogno di tempo per adattarsi e non si può fare questo in un inverno"

Cal Crutchlow - FAVOREVOLE

Il britannico è approdato nella top class dopo aver vinto il titolo della Supersport e della SBK nel 2011 (foto a destra) ed è sembrato favorevole all'arrivo di Jack:

"Se c'è un talento naturale incredibile là fuori è lui. E' brillante e mi ricorda un po'Marquez, non è bravo come Marc, ma mi ricorda quel tipo di persona. Si tratta di un grande salto [...] Lui può fare il salto di sicuro, ma non credo che sarà competitivo in gara sin dall'inizio, ma perché sprecare un altro anno se non è necessario? Mi piacerebbe vederlo fare e se ottiene il contratto di cui ognuno sta parlando (con LCR Honda ndr) allora non ha nulla da perdere. Lui è un ragazzo in gamba e finché Jack è forte mentalmente penso che andrà bene perché può solo guardare al futuro"

Pol Espargarò - CONTRARIO

Lo spagnolo è approdato dopo tanta gavetta in MotoGp (5 anni in 125cc e 3 in Moto2 dove ha conquistato il titolo lo scorso anno) ed è contrario al doppio salto di categoria:

"E' un top rider, ma penso che sarebbe folle perché lo bruceranno. Ha bisogno di esperienza e lui non sta vincendo di 10 secondi in Moto3.Il livello in MotoGP è davvero alto. Il livello di Moto2 è incredibile e se sta pensando di non fare quella classe e di crescere penso che sia troppo pazzo. Lui è giovane e non so perché ha fretta di andare in MotoGP così presto, quando si guarda a Marquez. Marc ha fatto due anni in Moto2 ed ha un sacco di anni per vincere in MotoGP. La Moto2 è la scuola migliore del mondo, le moto sono molto simili con le stesse gomme e gli stessi e motori e si deve dare il 200%.Si impara a combattere con un grande moto a quattro tempi. Si impara a lottare per le posizioni e come guidare quando la moto si muove e le gomme sono stressati. Hai bisogno di questa esperienza per andare in MotoGP. Questo step tra Moto3 e MotoGP ti aiuta a diventare un uomo."

Scott Redding - CONTRARIO

Il britannico è giunto in MotoGp compiendo il classico percorso, 125cc prima e Moto2 poi e, come il suo rivale Espargarò, è sfavorevole all'azzardo di Miller:

"Penso che sarebbe un errore cercare di correre prima di poter camminare. Lui è giovane e dovrebbe andare in Moto2, anche se per un solo anno. Lui è un buon pilota, ma la MotoGP è una bestia diversa e si impara tanto in Moto2. Non riesco nemmeno a spiegare quanto sia grande differenza di potenza e velocità tra Moto2 e MotoGP, quindi non potrei nemmeno immaginare come sarebbe provenire dalla Moto3. Non è che un pilota non potesse farlo, per me è pericoloso. In Moto2 si impara a conoscere le gomme più grandi e più ampie e con una moto che si muove molto. In Moto3 è come la moto fosse su delle rotaie e si muove molto poco. È la sua scelta e sono sicuro che avrebbe fatto bene comunque, ma la MotoGP è il top: i migliori piloti del  mondo sulle moto migliori [...] La Moto2 è stata una grande palestra di apprendimento per me e credo che sia stato lo stesso per Marc e Pol perché abbiamo tutti lo stesso stile e penso che sarebbe stupido per lui fare un salto del genere." 

Andrea Dovizioso - CONTRARIO

Andrea ha debuttato in MotoGP nel 2008 dopo aver corso in 250cc e aver vinto un mondiale 125cc, anche il ducatista come la maggiorparte dei colleghi è sfavorevole all'approdo di Miller:

"Jack è un grande talento ed è uno dei migliori in Moto3, ma penso che il salto in MotoGP è troppo e non vedo il motivo per cui deve fare ciò. Lui è giovane e deve cercare di vincere il campionato Moto2 .La MotoGP è una classe difficile, e ragazzi come Marquez ed Espargaro sono stati veloci fin dall'inizio. Non so quale moto Jack potrebbe avere in MotoGP e quello che potrebbe fare,ma penso che è troppo. Lui è così giovane e non c'è motivo per fare questo salto. "