MotoGp: Mercato bollente in quel di Misano
La tappa di Misano sarà fondamentale per delineare lo schieramento del 2015 visto che le trattative più spinose che vanno avanti da mesi dovrebbero concludersi entro questo weekend. Una su tutte la telenovela Redding che, dopo l'accordo tra Gresini e Aprilia, ha ricevuto carta bianca per sistemarsi su una Factory per il 2015. Il britannico ha trattato sia con Cecchinello ma la trattativa sembra bloccata, quindi le uniche due opzioni sembrano il Team Pramac in cui riceverebbe lo stesso trattamento di Iannone o l'ingresso del Team Marc VDS nel 'Circus' che prenderebbe una Honda Factory tutta per Scott. Al momento quest'ultima ipotesi sembra esser la più plausibile visto che la squadra di Barthlemy ha già parlato con Dorna e poi dal lato umano l'attuale pilota Hrc si ritroverebbe come boss del proprio Team il suo manager; in ogni caso oggi pomeriggio durante la conferenza stampa dovremmo ottenere qualche indizio in più sulla trattativa. In casa Honda intanto è ufficiale: Jack Miller correrà il prossimo anno accanto a Crutchlow nelle file del Team LCR Honda con una 'Open', questo pomeriggio l'asutraliano annuncerà il suo doppio salto di categoria e l'acquisto di Burgess come capotecnico che ritornerà in MotoGP dopo un anno di stop. Il Team Ajo ha già pensato a dei degni sostituti: nel 2015 la squadra motorizzata KTM scenderà in pista con un tridente di giovani composto dal confermato Karel Hanika e dai nuovi acquisti Binder e Oliveira.
Se Redding dovesse firmare con Marc VDS il Team Pramac si butterebbe a capofitto su uno tra Eugene Laverty e Danilo Petrucci mentre per il Team Avintia si pensa ad Aegerter visto che la pista Zarco è sfumata: il francese ha infatti firmato con la squadra di Aki Ajo che il prossimo anno schiererà in Moto2 una solo moto. La Francia comunque potrà acclamare nella classe regina un proprio pilota, pare infatti destinato alla MotoGp Loris Baz, il pilota della Kawasaki è da giorni in trattativa con Aspar per una Honda 'Open' accanto all'esperto Nicky Hayden nel 2015; la partenza del transalpino scaturirebbe un effetto domino in SBK: Rea prenderebbe il suo posto accanto a Sykes mentre Van den Mark rimpiazzerebbe il nordirlandese in sella alla Honda.