Motogp: Ktm torna, Aprilia anticipa, Crutchlow in Honda?

01.08.2014 12:50

La Motogp non cessa più di stupirci. Avendo confermato il contratto ai 4 top rider (anche il rinnovo di lorenzo pare scontato) ci si è scatenati con tutte le altre selle disponibili. Non solo: pare ce ne saranno ancora di più. Ma andiamo con ordine:

Ktm in Motogp nel 2017 Stefan Pierer, ad della Casa austriaca, ha confermato tutto a Speedweek:“La moto si chiamerà RC16 e monterà un motore V4 di 1000cc. Il propulsore sarà pronto per le prove nel maggio del 2015 ed il primo collaudo della moto completa è programmato per l’autunno del 2015. Il 2016 lo useremo per lo sviluppo e potremmo partecipare come wild card in una delle ultime gare dello stesso anno. Nel 2017 correremo tutto il campionato. Il telaio sarà in tubi come sulla nostra Moto3 e useremo sospensioni WP (marchio di proprietà della KTM ndr) che hanno già dimostrato di essere vincenti in Moto2 con Rabat e Kallio”. La mossa ha precisi risvolti economici e punta principalmente alla vendita, come viene chiarito:“Attualmente vendiamo tra le 70 e le 80 Moto3, posso immaginare che potremmo piazzare un centinaio di RC16 all’anno. Sarà una moto per l'uso esclusivo in pista e potrebbe costare dai 150 ai 200mila euro. Penso che Dorna voglia che il costo delle moto dal 2016 sia di un milione di euro, allora quello sarà il nostro obiettivo, ma soprattutto vogliamo fornire a tutti i clienti l’identico materiale, come in Moto3. Della progettazione del motore se ne occuperà l’ingegner Kurt, che ha disegnato quello della Moto3. Con il primo tentativo nel 2002 abbiamo sbagliato, ma abbiamo imparato molto in questi dieci anni”.

Crutchlow, la firma c'è? Mistero. Al WDW si dava per scontato che Cal crutchlow avesse esercitato l'opzione a suo favore per rimanere con la Ducati ufficiale. Ora però serpeggia il buio, perchè sul tavolo è arrivata l'offerta di Lucio Cecchinello. Peccato che oggi è il primo agosto, e l'opzione scadesse il 31 luglio. La firma c'è o non c'è? Sembrerebbe di sì, perchè al momento pare tutto appeso a Caludio Domenicali, che potrebbe garantire una separazione consensuale. Staremo a vedere. Intanto anche Brald ha fatto la sua mossa. Come previsto si è rivolto a Yamaha, e pare certo l'approdo nel team Forward, segno che probabilmente in Tech3 resterà anche Smith. Infine, se tutto andasse così per Miller non resterebbe che una Honda Open, più "facile" per l'esordio, probabilmente quella di Gresini.

Aprilia, rientro anticipato In Honda pare che sul mercato rimanga solo Alvaro Bautista, e forse non è un caso. Gira voce che, visti i cambi regolamentari nel 2016, Aprilia voglia anticipare di un anno l'ingresso in Motogp. Le stesse voci fanno anche il nome di Alvaro Bautista, che corse con la moto di Noale nelle classi minori.  Al suo fianco a questo punto dovrebbe rimanere Danilo Petrucci, per continuità.

Fantamotogp, versione 2 Visti questi aggiornamenti, rigiochiamo alla Fantamotogp, con qualche nome nuovo:

HONDA

Hrc: Dani PEDROSA, Marc MARQUEZ

Team Gresini: Scott REDDING (Factory), Jack MILLER (Open)

Drive M7 Aspar: Jonathan REA, Hiroshi AOYAMA

Lcr: Cal CRUTCHLOW

Cardion AB Motoracing: Karel ABRAHAM

YAMAHA

Team Movistar: Jorge LORENZO, Valentino ROSSI

Tech 3: Pol ESPARGARO, Bradley SMITH

NGM Forward: Stefan BRADL, Simone CORSI

DUCATI

Team Factory: Andrea DOVIZIOSO, Andrea IANNONE

Team Pramac: Yonny HERNANDEZ, Eugene LAVERTY

Avintia Bluesens: Hector BARBERA, Leon CAMIER

SUZUKI

Team Factory: Aleix ESPARGARO, Maverick VINALES

APRILIA

Team Factory: Danilo PETRUCCI, Alvaro BAUTISTA