MotoGp, Gp Qatar, Marquez&Rossi, che spettacolo!

23.03.2014 20:50

La MotoGp riparte dal Qatar e lo fa nel migliore dei modi offrendo una gara altamente spettacolare e imprevedibile per quanto riguarda la lotta per la vittoria che per più di metà gara ha coinvolto cinque piloti. L'uscita dai blocchi premia Jorge Lorenzo che guadagna la testa della corsa iniziando a fare selezione, ma la fuga viene troncata sul nascere visto che il maiorchino alla penultima variante finisce per terra, stessa sorte tocca a Iannone che all'ultima curva viene scaricato dalla sua Ducati, l'abbruzzese però riuscirà a ripartire chiudendo in decima posizione. La gara intanto continua, Bradl passa al comando davanti a Marquez e Smith mentre dietro Rossi e Bautista vengono su forte, il duo protagonista di molti duelli nella scorsa stagione scavalca nell'arco di poche tornate il britannico e si mette alle spalle di Marc insediando questi da vicino. All'ottavo giro accade l'ennesimo colpo di scena: Bradl cade nello stesso punto di Lorenzo, a questo punto davanti si forma un gruppone composta da Marquez, Rossi, Smith, Bautista e Pedrosa in lotta per la vittoria. Valentino e il Campione del Mondo in carica iniziano a passarsi ininterrottamente, il 46 prende il comando per alcuni giri resistendo agli attacchi sul rettilineo del rivale mentre dietro di loro Smith

abbandona la corsa. Lo spagnolo a poche tornate dalla fine passa nuovamente davanti ma Rossi non ci sta e a due giri dalla fine attacca più volte Marquez che però è bravissimo a difendersi e riesce a mantenere la testa della corsa, inizia così un ultimo giro da cardiopalma con i due separati da pochi millesimi, ma alla fine è il giovane spagnolo ad avere la meglio su Valentino che come l'anno scorso torna dal Qatar con una straordinaria rimonta (quest'anno partiva decimo) e con 20 punti in tasca. Completa il podio Pedrosa che può rilassarsi nel finale vista la caduta sfortunata di un buon Bautista veloce durante tutta la gara e sempre a contatto con i big. Quarto posto per Aleix Espargarò che risale la classifica dopo la deludente qualifica, il pilota 'Opena' Yamaha piega le Ducati di Dovizioso e Crutchlow, quest'ultimo giunto al traguardo senza benzina dopo una gara passata a combattere nelle retrovia con Pol Espargarò che è costretto al ritiro a causa di un problema meccanico. Buon esordio per Scott Redding che giunge al traguardo in settima posizione dopo una lotta con la Honda del veterano Hayden (ottavo), chiudono poi la top ten Edwards e Iannone autore di una bella rimonta dopo la sfortunata caduta ad inizio gara.