MotoGp, Gp Austin, Pronti, partenza, via!
A meno di un giorno dal primo turno di libere sul circuito texano i piloti hanno iniziato a rilasciare alla stampa le prime dichiarazioni sul prossimo weekend di gara. I top rider oggi sono stati impegnati nella consueta conferenza stampa del giovedì durante la quale l'intero paddock ha ricevuto l'ufficialità del ritiro a fine stagione di Colin Edwards che ha commentato così la sua decisione:
“Correró ancora tutta la stagione, poi smetto. Nei test invernali ho visto che per guidare questa moto avrei dovuto modificare il mio stile ed è una cosa questa che va contro il mio istinto. Voglio passare piú tempo con mia moglie e i miei figli e, naturlamente, ringraziare la Yamaha e tutti coloro che mi hanno aiutato in questi 22 anni di carriera.”
Poi è stato il turno di Valentino Rossi che si è soffermato inizialmente sull'importanza di questa gara che sarà una sorta di cartina tornasole per la sua stagione visto che qui, dove l'anno scorso il pesarese ha chiuso una deludente gara, vedremo se la gara del Qatar è stata soltanto un fuoco di paglia o è la prova che il 46 quest'anno può andare oltre il quarto posto. Ecco le sue dichiarazioni: "In Qatar è stata una partenza ottima, sono molto contento della mia gara, mi sono divertito molto. Questo weekend sarà molto importante perché l’anno scorso in Qatar abbiamo fatto molto bene, ma avevo trascorso il weekend qui a Austin dove abbiamo fatto sempre molta fatica per cercare di trovare il giusto bilanciamento della moto e alla fine abbiamo chiuso soltanto al 6° posto.Quindi credo che sarà un weekend molto importante per capire se il livello di quest’anno sia migliore. La pista è fantastica, è molto lunga e con molte curve, quindi dovrò tirare fuori il massimo dalla moto per cercare di rimanere davanti. Specialmente Marc, ma entrambe le Honda sia nelle prove che in gara erano a un livello più alto rispetto a noi. Jorge aveva fatto comunque un grande lavoro durante le prove". Il 'Dottore' ha attaccato la decisione operata da Bridgestone che porterà qui la gomma vecchia:
"Da parte mia non sono contento di utilizzare la gomma vecchia, non mi piace. Io vorrei usare quella nuova. Per me quello che la Bridgestone sta facendo questo weekend, riportare la gomma vecchia dopo che abbiamo lavorato molto per utilizzare quella nuova, è qualcosa che sinceramente non capisco. Queste sono comunque le gomme che avremo e cercheremo di utilizzarle.”
Della stessa opinnione anche Marc Marquez le cui condizioni fisiche sembrano in netto miglioramento e ciò potrebbe determinante nella messa a segno di una doppietta fondamentale in quest'inizio di stagione:
"La cosa positiva è che il mio perone sta un po’ meglio, questo significa che potrò guidare di più con il mio stile. In Qatar ho preso un po’ di antidolorifici, qui ovviamente dovrò prenderne altri, anche se un po’ di meno. In ogni caso, dopo il Qatar sono crollato per lo stress ma ora mi sono ripreso e mi sento un po’ meglio.Ho dei ricordi grandiosi, qui c’è stata la mia prima pole, la mia prima vittoria l’anno scorso e la sensazione era davvero molto buona. Quest’anno sembra che il tempo sarà piuttosto instabile, credo che saremo più veloci rispetto all’anno scorso perché ora tutti conoscono la pista."
Voglia di riscatto invece per Jorge Lorenzo che spera di rimediare allo 0 pesante di Losail confidando anche nella gomma 2013:
"Dopo una gara deludente come in Qatar, non vedo l'ora di tornare in pista per cercare di fare un buon risultato e mettermi alle spalle Losail.Il CotA non è stata una buona pista per noi lo scorso anno. Abbiamo faticato ad adattare la moto alla conformazione del circuito ed alla relativa mancanza di aderenza, ma abbiamo chiuso a tre secondi dal vincitore".Quest'anno potremmo andare più veloci, la moto ha fatto passi avanti con il nuovo cambio seamless ed anche il telaio è buono. Personalmente, mi sento al 100% fisicamente. Sono pronto a lottare".