MotoGP, Catalunya, Le reazioni dei big dopo le QP

14.06.2014 19:26

Dopo un anno di digiuno la tigre di Sabadell torna a ruggire sul circuito di casa, è Dani Pedrosa il primo pilota in grado di porre fine alla cavalcata trionfale di Marquez nelle qualifiche, conquistando la pole a Montmelò dopo un'astinenza lunghissima.

"Sono molto felice di aver ottenuto oggi pole davanti alla mia famiglia ed i miei fans - ha dichiarato pilota della Honda - Sono felice soprattutto perché per la prima volta in questa stagione mi sono sentito bene in sella alla mia moto nella sessione di qualifica. Domani cercherò di fare una buona partenza dalla testa della griglia. Farà molto caldo e bisogna saper gestire bene le gomme; cercheró di fare del mio meglio." 

Marquez invece non può far altro che rimproverare il suo eccesso di foga nell'ultimo giro utile per cercare la pole, il leader della classifica ha commentato così il suo errore:

"Oggi ho fatto il primo errore della stagione, quindi devo chiedere scusa alla squadra perché è stata colpa mia. La strategia che avevamo stabilito stava riuscendo perfettamente ma ho frenato troppo tardi. Sapevo che era il mio ultimo tentativo, quindi ho cercato di entrare lo stesso in curva. Questa non è stata la scelta migliore; sarei dovuto andare dritto, ma queste cose accadono quando si guida sul tracciato di casa; si cerca sempre di dare un po 'di più" Poi riguardo la gara ha aggiunto:"Siamo in prima fila e pronti per la lotta. Sarà una gara dura, ma siamo pronti a sfidare Dani e Jorge (Lorenzo). Noi preferiamo una gara asciutta, per i tifosi e per noi è molto meglio. Ma se la pioggia arriva montiamo le gomme da bagnato e corriamo. L'ultima sessione bagnata che abbiamo avuto è stata Motegi quindi ci sono un sacco di fattori sconosciuti."

In mezzo ai due alfieri del Team Honda Repsol scatterà la Yamha di Jorge Lorenzo che adottando una nuova strategia in qualifica che consiste nell'uscire per ultimo dai box per sfruttare al meglio la pista libera, è riuscito a far registrare il secondo tempo alle spalle di 'Camomillo'. Il maiorchino, che l'anno scorso qui ha dominato la gara, spera come Marquez una gara sull'asciutto, ecco le parole del numero 99:

"Ho fatto un ottimo giro, ho rischiato molto, soprattutto in frenata. Alla fine abbiamo un buon setting per questa pista, ma molto dipende soprattutto dalle temperature. Speriamo di rimanere veloci e costanti come al Mugello per lottare ancora per la vittoria. Fa davvero molto caldo. Ma non è un dramma: fisicamente sto bene. Il meteo è l’incognita di domani, c'è una possibilità di pioggia. Speriamo sia asciutto: una gara col sole è molto più divertente e più sicura".

 

Scatterà domani dalla seconda fila con il quinto tempo Valentino Rossi che ha accusato un ritardo di 0.190 secondi dal compagno di squadra Jorge Lorenzo e di tre decimi da Dani Pedrosa, ecco come il pesarese ha commentato la sua prestazione:

"Sono abbastanza soddisfatto del risultato di oggi pomeriggio, perché l'obiettivo era quello di rimanere nella top 5 e ci sono riuscito finalmente. Assicurarsi la prima fila rende certo le cose più facili, ma i tre spagnoli davanti hanno dimostrato di essere molto forti. Hanno un ottimo ritmo, mentre il mio non è al loro stesso livello in questo momento. Ci impegnamo sempre nel migliorare la moto e stare con loro, speriamo di esserlo ancor di più domani. Per quanto riguarda le gomme per la gara, credo che la scelta ricadrá sulla posteriore media, mentre per l’anteriore tutto dipenderà dalla temperatura e le condizioni meteo di domani.”

In casa Ducati il migliore è Andrea Dovizioso che ha conquistato il settimo crono ma oltre al buon piazzamento in griglia c'è anche un buon passo gara che rende felice il forlivese:

“Sono molto contento del mio tempo, perché ho fatto un giro davvero buono. Oggi pomeriggio faceva molto caldo e non era facile ottenere tempi di questo livello. Purtroppo parto in terza fila, anche se solo per pochi decimi non sono riuscito ad arrivare in prima. Per fortuna siamo più vicini, e come passo di gara non siamo messi male. Sappiamo che la gara sarà dura e fare 25 giri con questo caldo sarà molto faticoso, ma sono soddisfatto perché, insieme al mio team, abbiamo lavorato davvero bene questo weekend.”

Weekend difficile per il secondo pilota ufficiale della casa di Borgo Panigale, Cal Crutchlow, che domani scatterà dalla quinta fila con il tedicesimo crono:

Ovviamente per me queste qualifiche sono state piuttosto deludenti. Non sono stato in grado di girare con dei tempi accettabili e sono troppo lontano da Andrea, ma anche da Yonny Hernandez, che con la sua GP13 ha fatto davvero una bella prestazione. Sicuramente noi dovremo migliorare parecchio per poter sperare di ottenere un buon risultato nella gara di domani."