MotoGp, Brno: I protagonisti del sabato
Come al solito tra i protagonisti del sabato c'è il leader del Mondiale Marc Marquez, autore della nona pole stagionale su undici gare; un bottino niente male per lo spagnolo che domani proverà a battere il record di Agostini eguagliato sette giorni fa ad Indianapolis. Il pilota della Honda ha commentato così la sua prestazione odierna:
"Sono felice per la pole position di oggi. Ho avuto Iannone dietro di me quindi l'unica soluzione era quella di spingere, perché dovevo effettuare un giro veloce.", poi sulla gara di domani ha aggiunto:"abbiamo la pole ma i rivali più duri partiranno dalla seconda fila, soprattutto Dani. Vedremo quali condizioni sarà Valentino e speriamo che possa guidare bene, perché anche lui è andato forte questo weekend e spero che anche Jorge pussa essere in lotta. Mi aspetto una dura battaglia dall'inizio alla fine per la vittoria."
Non è andato oltre il quinto tempo invece il compagno di squadra di Marc, Daniel Pedrosa, che domani scatterà dal centro della seconda fila. Lo spagnolo comunque è abbastanza soddisfatto del lavoro svolto quest'oggi:
"Oggi è stata una giornata positiva in quanto non ha piovuto e siamo stati in grado di provare le gomme in condizioni di asciutto. E' abbastanza chiara ora la scelta che adotteremo per la gara. E' stato un peccato che non abbiamo potuto ottenere un posto in prima fila in qualifica, ma era difficile perché i tempi erano molto vicini. Spero di poter fare una buona partenza domani e fare una buona gara. "
Giornata memorabile in casa Ducati: per la prima volta, dopo Valencia 2006, la casa di Borgo Panigale schiererà due piloti in prima fila, Dovizioso e Iannone che scatteranno dalla 2a e dalla 3a casella. Per il 'Dovi' questa sarà la seconda partenza consecutiva dalla seconda posizione dopo quella di sette giorni fa ad Indy ma stavolta ha un sapore diverso visto che il tempo non è arrivato in scia:
"Sono molto contento di questo weekend perché siamo partiti subito bene fin dal primo turno. Abbiamo lavorato molto con la gomma media, che credo quasi tutti useranno domani in gara, e siamo competitivi e molto più vicini ai primi. Questo secondo posto è molto meglio di quello di Indianapolis, perché il giro l’ho fatto da solo. Abbiamo lavorato davvero bene, il feeling con la mia GP14 è buono, ed è stato soprattutto importante ridurre il gap dai primi. La mia qualifica è stata perfetta e infatti è venuto fuori un tempo esagerato! Domani sarà sicuramente importante partire davanti, e sono fiducioso di poter fare una buona gara.”
Per Iannonne invece il tempo è arrivato in scia a Marc Marquez, l'abbruzzese non fa un dramma anzi ci scherza sopra in conferenza:
"Marc mi ha aiutato un po' per questo giro. Dovrò offrirgli una cena! Ma sono felice e ho spinto molto, ho cercato di fare del mio meglio in questa sessione. Ieri è stato difficile per me, ma oggi è andata meglio. Grazie Ducati. Credo che due Ducati con due italiani in prima fila sia un buon risultato per l'Italia. E' incredibile. E' molto importante per me sfidare e combattere con Dovizioso, domani voglio migliorare il mio passo e ritmo di gara."
In casa Yamaha invece Lorenzo e Rossi hanno faticato molto in questa sessione di qualifica riuscendo a poertare a casa soltanto un 6° e un 7° tempo che li condanna ad una gara in rimonta, almeno nei primi giri. Jorge inoltre è preoccupato per la situazione delle gomme visto che si trova a suo agio con la morbida all'anteriore ma in gara dovrà per forza usare la dura:
"I tempi sul giro non sono male. Ho fatto alcuni giri abbastanza veloci anche con gomme usate. Alcuni giorni se non puoi andare un po' più veloce fa una grande differenza. Sarebbe potuto andar peggio, perché anche i piloti in settima, ottava e nona posizione sono molto vicino ai miei tempi sul giro. Quando abbiamo messo una gomma morbida sull'anteriore ho avuto un feeling migliore. Purtroppo non sarà possibile utilizzare questo pneumatico per la gara di domani, quindi dobbiamo lavorare sulla moto per avere più confidenza con la gomma anteriore più dura." Inoltre anche dei problemi ai freni hanno rallentato la caccia alla pole del maiorchino:"Ho cambiato moto durante la sessione di qualifica perché abbiamo messo un freno speciale sulla moto numero uno e la frenata era buona, ma abbiamo perso un sacco di tempo nei tratti veloci e in accelerazione, soprattutto all'ultima curva. Ci siamo concentrati sulla moto normale con il nostro ultimo tentativo ed è andata meglio."
Giornata tribolata per Valentino che nelle FP4, dopo aver realizzato il miglior tempo, è caduto sbattendo violentemente il mignolo sinistro. Ecco il suo commento sull'incidente:
“Stavo spingendo e il mio ritmo era molto veloce, ma sono entrato alla curva 11 troppo forte e ho perso l’anteriore. Ho solo urtato il mignolo della mano sinistra; fortunatamente non ho riportato fratture. Spero di non aver problemi per la gara."poi sulle scelte in ottica gara ha aggiunto:" La gomma soft davanti non fa per me. Penso invece che correró con il pneumatico anterior duro”.