MotoGp, Assen, I protagonisti del Venerdì

26.06.2014 17:53

Il protagonista in assoluto di quest'oggi è senza dubbio Aleix Espargarò che nelle FP2 con il suo 1’33.653 ottenuto con la gomma soft in dotazione alle 'Open' ha conquistato il miglior tempo piegando di 6 centesimi il record di Stoner datato 2012. A fine giornata il pilota del Team Forward ha dichiarato:

"Non mi aspettavo questo. Andare in 1'33s il primo giorno è veramente veloce. Amo questa pista, è una delle mie preferitie in calendario. Ho avuto buoni risultati qui prima." Tuttavia il lavoro da fare è ancora lungo, soprattutto in vista della gara e delle gomme da utilizzare:"Con la gomma anteriore siamo un po 'persi. Abbiamo provato tutti e tre i pneumatici anteriori e noi ancora non sappiamo quale direzione prendere. Al posteriore sono veloce con entrambi, ma è strano, la gomma morbida si consuma meno della dura. Forse possiamo correre con la morbida siccome ero terzo con un pneumatico posteriore di 15 giri."

Alla ricerca del setting ideale anche i due piloti Yamaha ufficiali, Rossi e Lorenzo che hanno sofferto un po' nella sessione pomeridiana a causa dell'innalzamento delle temperature. Per Valentino i problemi sono al posteriore con la gomma morbida, l'obbiettivo del pesarese è quello di migliorare il feeling per poter arrivare a disputare una buona sessione di qualifica che lo proietti avanti:

"Sono solo al settimo posto, ma siamo tutti molto vicini. Io non sono così male, soprattutto nell'ultima uscita abbiamo modificato la moto e sono riuscito a migliorare il mio tempo sul giro, il che è positivo. Dobbiamo lavorare molto perché dopo tre o quattro giri il posteriore inizia a muoversi molto e dobbiamo rallentare il ritmo. Per domani, questo è l'obiettivo, per migliorare la moto, soprattutto il posteriore per utilizzare le gomme e arrivare pronti alle qualifiche in modo da poter cominciare nei primi cinque."

Il maiorchino invece confida nel bel tempo domani mattina in modo tale da poter risolvere i problemi di grip legati all'aumento della temperatura nel pomeriggio, lo spagnolo è alla ricerca del setting perfetto.

"Questa mattina, con basse temperature e una gomma anteriore morbida non abbiamo avuto alcun problema, ma nel pomeriggio abbiamo trovato alcuni problemi. Non abbiamo abbastanza peso sulla parte anteriore così per domani cercheremo di mettere più a risolvere questo problema senza compromettere la posteriore. Abbiamo reso la moto più stabile per migliorare il ritmo ma non è ancora perfetto, abbiamo bisogno di fare ulteriori regolazioni per fare qualche decimo."

Secondo di giornata il leader del mondiale Marc Marquez che è riuscito ad esaltarsi nel pomeriggio quando l'asfalto è diventato più caldo, ecco le sue dichiarazioni al termine della giornata:

"E 'andata abbastanza bene e sono contento, perché l'anno scorso abbiamo sofferto molto su questa pista. Credo sia una buona pista sia per Honda che per Yamaha; loro erano meglio qui l'anno scorso, ma forse quest'anno abbiamo fatto un passo avanti e mi sento molto tranquillo e felice con il ritmo che ho. Vedremo domani, perché sembra che non siamo così forti nelle basse temperature, ma sono convinto che possiamo eguagliare il livello degli altri. "

Soddisfatto delle FP2 Pedrosa che, come Marc, è riuscito a trovare un buon passo grazie all'asfalto più caldo del pomeriggio, e spera di ritrovare le stesse condizioni domani pomeriggio:

"Siamo stati fortunati ad avere due sessioni asciutte qui ad Assen. In mattinata la pista era più fresco, ma nel pomeriggio abbiamo avuto una temperatura della pista molto buona, che ci ha permesso di migliorare il nostro sentirsi un po 'e in generale abbiamo avuto buone condizioni per guidare . Dovremo aspettare fino a domani per vedere in quali condizioni è la pista, e poi sperare in una buona sessione di qualifica".