Moto2/Moto3, Test Jerez, Day3

13.03.2014 19:59

Con la giornata di oggi si sono conclusi i test delle classi Moto2 e Moto3 sul tracciato andaluso di Jerez, i più importanti forse visto che dalla settimana prossima si vola i Qatar dove si inizierà a fare sul serio. Vediam cos'è successo in questo Day3:

-MOTO3 Nella categoria cadetta il più veloce è stato ancora una volta l'australiano Jack Miller grazie al tempo di 1:46.326 fatto registrare in mattinata, il pilota della KTM, dopo una sessione pomeridiana un po' in ombra si è riscattato nell'ultima uscita dove è risultato nuovamente il più veloce mettendo a segno un buon 1:46.348. Secondo tempo nel combinato di oggi per Alex Marquez in 1.46.359, il fratello di Marc è stato il più veloce nella seconda (mettendo a referto il suo miglior tempo) ed ha chiuso le altre due sempre nelle prime posizioni. Segali icoraggianti anche per il rookie Karel Hainka autore del terzo tempo el combinato (1.46.381), il campione in carica della Rookies Cup precede Kornfeil, Vasquez, McPhee e Kent. Giornata 'no' per i nostri portacolori: il primo pilota italiano nella classifica del combinato è Romano Fenati (1.46.592), ancora più indietro Antonelli e Bagnaia, rispettivamente i quattordicesima e sedicesima posizione, mente gli altri sono tutti sotto la ventesima posizione.

-MOTO2 Nella categoria spicca ancora una volta il nome di Nakagami che con il tempo di 1.42.206 (fatto registrare nella mattinata) guadagna la vetta del combinato del terzo giorno di test, il nipponico ha letteralmente dominato la giornata di oggi facendo realizzare il miglior crono in ogni turno. Veloce sin dalla mattina anche Cortese (1.42.393) che, insieme a Luthi, Simeon e Zarco (rispettivamente terzo, quarto e quinto nel combinato) è stato il principale antagonista del pilota del Sol Levante. Sesto tempo i assoluto per il rookie Salom che chiude a pochi millesimi dal francese del team AirAsia Caterham, dietro l'ex pilota Moto3 troviamo i nostri Baldassarri (settimo in 1.42.639) e De Angelis (ottavo in 1.42.699), chiude la top te del combinato Corsi, mentre Morbidelli è appena al di fuori di essa chiudendo in tredicesima piazza.