Kenny Roberts, il Marquez della 500

14.11.2013 19:10

Il neo campione del mondo Motogp 2013, Marc Marquez, ha battuto un significante record: quello di essere il primo rookie a conquistare il Mondiale dal 1978,quando a vincerlo fu Kenny Roberts Sr. detto "il marziano", per il suo successo, come vedremo, in piste di tutto il mondo. Ma chi era Kenny Roberts?

Il nostro Kenny era destinato a una vita da cowboy, ma un evento significativo cambiò le sue aspettative: a 12 anni provò ad accendere il mini-motorino del figlio del suo datore di lavoro. Di cosa si occupava Kenny? Era proprio un cowboy. Allora, provando ad accendere questo mini-motorino incappò in un incidente che lo ferì gravemente, e da quel momento incomincio un lungo amore con le moto. L'anno successivo aveva già ottenuto vittorie nella flat-track nell'Oregon, mentre nel 1970, a soli 19 anni, conquistò il "National Novice Championship" del campionato AMA, successivamente Nell'AMA junior del 1971 in sella alla YAMAHA vinse ben nove gare .Finalmente nel 1972 il Roberts ottenne la licenze Expert. Ed è proprio la YAMAHA con cui vinse nove gare nel '71 che gli diede la possibilità di esordire nel motociclismo che conta. Fece il suo debutto nella classe 250,come wild card, nel Gran Premio d'Olanda nel 1974, arrivando terzo ed impressionando gli osservatori della casa giapponese: alla fine Kenny Roberts non lascio più la YAMAHA, la scuderia che fece avverare il suo sogno. 4 anni dopo il suo debutto l'americano esordì come pilota ufficiale su più fronti: il primo fu l'impegno in classe 250, la quale lo vide correre solo per metà stagione arrivando comunque quarto e vincendo due gp, i, secondo fu la classe regina, dove si laureò campione concludendo con 4 vittorie, il terzo e ultimo fu la formula 750, dove perse il mondiale all'ultima gara. Nella 500 divenne poi campione anche nel 1979 e 1980, nel 1981 concluse terzo e la stagione successiva quarto. Nel suo ultimo anno nel mondiale, il 1983. chiuse secondo dietro il connazionale Spencer, e la cosa spinse Kenny a ritirarsi per la delusione di chiudere al secondo posto la stagione.

Roberts Sr. fu l'affinatore di uno stile di guida che prevedeva lo sporgersi completamente fuori dalla sella in curva e toccando l'asfalto, quello che poi sarà lo stile moderno. Kenny poi trasmetterà la sua passione ai figli Kenny Jr. e Kurtis, e Kenny Roberts Jr. fu anche vincitore del mondiale 500 2000. Lo stesso Roberts Sr. venne  poiaccusato di aver aiutato in modo significativo ad entrare nel motociclismo i suoi due figli. Fino al 2006 è stato anche produttore di un suo modello di moto con il suo Team KR, che negli ultimi 2 anni fece correre prima un figlio e poi l'altro, per infine ritirarsi nel 2007.