F1, GP GERMANIA, Sintesi prove libere
La trasferta tedesca iniza male per la Ferrari di Alonso che durante la prima sessione di libere non riesce neanche a far registrare un giro cronometrato per via di un problema alla centralina elettrica della sua vettura. Lo spagnolo quindi è stato costretto a fare lo spettatore d'eccezione di una sessione che ha incoronato le due Mercedes di Hamilton e Rosberg che hanno fatto registrare il miglior tempo. Terzo Webber che precede Sutil, Raikkonen e Massa che èchiude con il sesto crono, mentre ha chiuso con un ottavo posto Sebastian Vettel.
Il tedesco della Red Bull si rifà nella seconda sessione di libere, dove riesce a stampare un 1'30.416 con il quale ottiene il miglior tempo davanti alla Mercedes di Rosberg e al compagno di squadra Mark Webber. A quattro decimi di distacco dal campione del mondo in carica troviamo le due Lotus di Raikkonen e Grosejan che precedenono le Ferrari di Alonso e Massa in sesta e settima piazza a sei decimi di distacco dalla vetta. Chiudono la top ten Hamilton, Button e Di Resta.
Analizzando il passo però le Mercedes appaiono più indietro rispetto a Red Bull, Ferrari e Lotus che sembrano le favorite per la gara, soltanto il tipo di mescola crea delle differenze tra queste vetture: i piloti della casa austriaca sono parsi imprendibili con le gomme medie mentre quelli della Lotus e della Ferrari si sono trovati a loro agio con le morbide.
Sul capitolo gomme intanto i piloti non negano un possibile boicottaggio nel caso in cui dovessero ripetersi le stesse circostanze del GP di Silverstone.