F1: Più vicini alle Mercedes, ma non abbastanza
In questo week end abbiamo avuto modo di vedere una Red Bull e una Ferrari più competitive anche per le novità portate, soprattutto dal Cavallino. Ma se la prima ha mantenuto le promesse e ha permesso a Vettel di tornare ai vertici, la seconda non ha fatto altrettanto, illudendo i tifosi.
Infatti la Ferrari durante le libere sembrava addirittura poter battagliare con le frecce d'argento, visto il primo posto di Alonso alla fine della FP1 e altri buoni piazzamenti da parte di entrambi i ferraristi con entrambe le mescole. Oggi però, è bastato qualche grado in più sulla pista per rendere più scivoloso l'asfalto alle rosse. Paradossalmente con più caldo i due piloti lamentavano meno grip: Alonso concluderà 7° e Raikkonen, dopo un solo tentativo nella Q3, addirittura 10°.
Rosberg riesce a stupire ancora quanti lo consideravano il numero due del team di Stoccarda: in entrambi i tentativi in Q3 è davanti a Hamilton, concludendo con un tempo stratosferico di 1:14.874. Il compagno di squadra nel secondo tentativo è arrivato al bloccaggio, vanificando i suoi sforzi; ad ogni modo domani si preannuncia un gp infuocato, in cui nessuno dei due alzerà il piede.
Tornado al capitolo Red Bull finalmente si torna a scorgere il sorriso di Vettel che, dopo tanta sfortuna e due prime sessioni di qualifica che l'avevano visto un po' in ombra, si piazza 3°. A soli 2 millesimi dal tedesco c'è il finlandese Bottas, seguito da Massa. La Williams è un altro team che in questo week end ha dimostrato di essere messo bene: i due piloti di Sir Frank hanno potuto impensierire più volte le Mercedes.
Ricciardo ha fatto meno bene del solito: all'ultima curva che dà sul rettilineo davanti ai box è arrivato lungo, soffrendo prima di sovrasterzo e poi di sottosterzo. Si piazza così 6°.
All'8 posto troviamo un Vergne più deciso che mai a dimostrare al team che l'uomo adatto ad affiancare Kvyat l'anno prossimo è lui, e non Carlos Sainz Jr., al nono posto c'è invece Button che ha avuto qualche problema in Q3.
L'appuntamento è per domani alle 20.00 (ora italiana) per la gara!