Assen: l'analisi delle FP3

27.06.2014 11:42

MOTOGP- Un cielo coperto e una pista fredda e umida accolgono i piloti della classe regina per il terzo turno di libere, in queste condizioni la maggiorparte dei top rider, ossia Lorenzo, Marquez e Pedrosa, preferisce non scendere in pista così il miglior tempo va a Valentino Rossi in 1'34.650. Il pesarese precede lo spagnolo Bautista staccato di due decimi e e il connazionale Andrea Dovizioso (1'35.213) che chiude davanti a Bradl e Smith. Seguono poi le 'Open', il migliore della categoria è stato Abraham con il sesto tempo davanti a Hayden e Redding mentre chiudono la top ten Hernandez e Crutchlow. Pochi giri per Iannone (15°) e per i due fratelli Aleix e Pol Espargarò che chiudono in 18a e 19a posizione.

 

MOTO2- Nella categoria di mezzo sulla pista fredda e umida di Assen la spunta il britannico Sam Lowes con 1'38.339 che gli vale come miglior tempo della giornata. Il pilota della Speed Up ha rifilato sei decimi agli inseguitori capitanati da Vinales e Aegerter (+0.8s). Chiude con il quarto crono il leader della classifica iridata Rabat (0.863), dietro di lui si piazzano Luthi e Corsi, sesto in 1'39.329 davanti a Zarco, Kallio, Torres e Simeon che chiude la top ten. Fuori dai migliori dieci gli altri italiani: Morbidelli è 14° e precede, per soli 7 millesimi, De Angelis mentre Baldassarri e Pasini chiudono più indietro in 22a e 30a posizione.


MOTO3- La classe cadetta è stata l'unica categoria del Motomondiale che ha avuto il privilegio di esser accompagnata da un tiepido sole che ha fatto salire un po' la temperatura dell'asfalto. Il migliore è stato l'australiano Jack Miller con un ottimo 1'42.482 abbastanza vicino al record di Enea Bastianini (14° stamattina) fatto registrare ieri, dietro l'australiano troviamo, a soli 169 millesimi di distacco, il nostro Antonelli che precede Ajo e  Vazquez  che chiudono a pochi millesimi dall'italiano. Quinto crono per l'Husqvarna di Kent che chiude davanti a Alex Marquez (6°) che è il primo dei piloti che non sono scesi sotto il muro dell'1'43; chiudono la top ten Guevara, Hanika, Binder e Vinales. Gli altri italiani sono un po' più lontani: Bastianini come detto è 14° e precede Locatelli (16°), Bagnaia (20°), Ferrari (23°) e Fenati (27°) che è stato fermato da alcuni problemi tecnici.