RUBRICHE, REWIND: Laguna Seca

18.07.2013 16:09

Questo weekend il Motomondiale sbarca in California per il Gp di Laguna Seca dove correrà soltanto la top class vista la tradizione americana che vuole dar risalto al proprio campionato Superbike che ci ha regalato campioni del calibro di Hayden, Edwards, Spies Roberts... Inoltre le Moto2 e le Moto3 non possono corrervi per via di una legge californiana risalente ai primi anni del nuovo millennio che vieta la circolazione dei motori a due tempi.

Il circuito è stato costruito nel 1957 ed è lungo 3610 metri e ha una caratteristica curva, vale a dire il "Cavatappi" ossia una 'S' molto lenta che si affronta a velocità ridotta (80Km/h) e che si articola lungo una ripida discesa. Godiamoci un giro di pista su una Yamaha Stock R1 :

La prima gara di Motomondiale fu corsa il 10 aprile 1988 e vi trionfò in 500cc Eddie Lawson e in 250cc Jim Felice, nei due anni successivi si ebbe un'altra doppietta nelle due classi tutta stelle e strisce che porta le firme di Rainey (500cc) e Kocinski (250cc). Nel 1991 lo strapotere americano fu interrotto solo  nella 250cc da Luca Cadolora e nell'edizione successiva (1993) da Loris Capirossi che vinse davanti a altri due italiani: Romboni e Reggiani (foto in basso a sinistra). Nello stesso anno, Luca Cadalora conquistò un terzo posto in 500cc con la Yamaha dietro Kocinski e Barros, l'italiano ha dimostrato di avere un'ottimo feeling con la pista tant'è vero che nell'edizione successiva del 1994 riesce a trionfare davanti a Kocinski e Doohan (foto in basso a destra) mentre nelle classi inferiori segnaliamo la doppietta italiana in 250cc firmata da Romboni e Biaggi e in 125cc il secondo posto di Perugini.

Dopo undici anni di assenza dalle scene del Motomondiale il circuito di Laguna Seca rientra all'interno del calendario nel 2005. Le prime due edizioni sono state dominate da Hayden che si è guadagnato l'appellativo de 'Il Mostro della Laguna', gli italiani si accontentano solo del gradino più basso del podio: Rossi nel 2005 e Melandri nel 2006 riescono a chiudere nelle posizioni che contano.  Nel 2007 sul circuito statunitense si impone il nuovo re della laguna: Casey Stoner che trionferà anche nel 2011 e nel 2012 davanti a Pedrosa e Lorenzo che riusciranno a vincere rispettivamente nel 2009 e nel 2010.

L'edizone che però tutti ricordano è sicuramente quella del 2008, quando Rossi al "Cavatappi" diede uan svolta radicale alla stagione compiendo un sorpasso da Oscar:

ù


 

GUARDA QUI LA BATTAGLIA TRA ROSSI E STONER A LAGUNA SECA '08