Pagelle dalla terra del Sol Levante
Jorge Lorenzo 11 : oltre l'eccellenza: gara perfetta, giri fotocopia costanti al millesimo, mai una volta fuori traiettoria, in una parola PERFETTO sia dal punto di vista della guida che dal punto di vista mentale visto che riesce a reggere la pressione di un tale Marc Marquez che per più di metà gara gli ringhia alle spalle ma il 'Cabroncito' alla fine nulla può contro un SUPEREROE
Marc Marquez 10: partenza da incubo poi pian piano inizia a rimontare, mette pressione a Jorge Lorenzo che risponde con la precisione di un orologio svizzero ad ogni suo attacco. Marc prova a chiedere di più alla moto facendola intraversare anche sul cordolo pieno ma deve arrendersi alla supremazia del connazionale; va sottolineata però l'impresa del rookie che nonostante abbia girato soltanto 40 minuti sull'asciutto in tutto ilò weekend in gara poi sia riuscito ad infastidire un veterano campione del mendo e a chiudere davanti a un tal Pedrosa che ha vinto le ultime due edizioni SOVRANNATURALE
Alex Marquez 10: prima vittoria nel mondiale per il piccolo della famiglia Marquez che tiene a bada un veterano del calibro di Vinales TALENTO
Pol Espargarò 10: gli bastava soltanto un settimo posto dopo l'incidente che ha coinvolto sia Redding che Rabat e invece lui stravince dimostrando che questo mondiale se l'è meritato; Pol ha lottato durante tutta la stagione per recuperare il distacco dal britannico che già assaporava il mondiale. Si è preso dei rischi ma ha continuato, certo è stato aiutato anche dalla fortuna, però si sa: la fortuna aiuta gli audaci. INTREPIDO
Dani Pedrosa 6: piccola rimonta alla partenza poi resta in scia di Marc riuscendo a giungere dalle parti di Jorge, Dani prova a tenere botta ma alla fine le prende da uno che ha imparato a girare sull'asfalto asciutto di Motegi nei 40 minuti del warm up, l'unica consolazione è il podio INCOLORE
Alvaro Bautista 7: dopo un sabato decisamente no (vedi caduta durante la QP) il buon Alvaro si riscatta conquistando la tanto desiderata quarta posizione che gli è stata strappata nel corso della stagione dai 'bulletti' Rossi e Crutchlow. Lo spagnolo fa tesoro delle bagarre con i due piloti Yamaha e oggi può far festa grossa con il rientrante Bradl non al top della condizione REALIZZATO
Stefan Bradl 7+: bella bagarre con Bautista ma Stefan, ancora sofferente per la caviglia, si deve arrendere consgnando quindi allo spagnolo la vittoria del derby tra le Honda clienti; soffre nel finale ma per sua fortuna la rimonta di Rossi viene interrotta dalla bandiera a scacchi ZOPPO
Valentino Rossi 5,5:per dirla in termini danteschi Vale oggi ha perso la retta via del podio ritrovandosi nella ghiaia oscura della curva 11 che lo ha condotto all'inferno della 13a posizione. Il 46 risale l'oscuro regno dell'oltretomba superando il girone delle CRT e quello delle Ducati arrivando poi nel purgatorio dove incontra le due Yamaha satelliti; a differenza del poeta toscano il pesarese però deve accontentarsi dell'anticamera del paradiso visto il sesto posto DELUDENTE
Cal Crurchlow 5 : ci è appena giunta voce che Adam Kadmon questo martedì darà in prima serata una puntata speciale di 'Mistero' sulla scoparsa del Crutchlow lottatore che abbiamo conosiuto e ammirato a inizio stagione visto che quello di oggi gli assomiglia solo fisicamente AMMOSCIATO
Ducati 4 :la danza della pioggia non ha avuto alcun effetto e la gara è stata un'altra grande delusione RASSEGNATI