MOTOMONDIALE, MOTO2, Redding vs Espargarò, chi la spunterà?
Dopo la prima metà di stagione, la classifica della categoria di mezzo del Motomondiale parla chiaro: il titolo è un affare tra Redding e Pol Espargarò. Attualmente l'uomo da battere è il britannico che guida la classifica con 23 punti di vantaggio sullo spagnolo che ad inizio stagione era dato per favorito visti i brillanti risultati condotti durante la stagione 2012 quando Pol era il rivale numero uno di un Marquez inarrivabile. Scott invece ha rovinato i piani dello spagnolo conquistando due vittorie e tre secondi posti, il tutto condito da buoni piazzamenti a ridosso della zona podio che gli hanno consentito di essere il leader indiscusso della classifica anche se nelle ultime gare abbiamo assistito alla rimonta di Espargarò che ha limato il distacco dall'inglese grazie alle due vittorie di seguito conquistate a Montmelò e ad Assen e al podio in Germania; va detto però che Redding ha pagato su molte piste (Sachsenring su tutte) la sua imponenete mole che lo danneggia visto che su queste moto un gigante di un metro e ottanta è più svantaggiato dei suoi colleghi più bassi di lui.
Arbitri di questa contesa saranno sicuramente Rabat, Terol, Kallio e Aegerter. Rabat, terzo in classifica a meno 32 punti dal compagno di Team Espargarò, ha dimostrato di esser maturato ed è stato in grado di vincere la sua prima gara in Moto2 a Jerez e di impensierire Pol costringendolo ad un arrivo in volata a Montmelò; necessita però ancora un po' di costanza che potrà acquisire l'anno prossimo quando sarà lui il pilota di punta del team visto l'ingaggio di Policio da parte di Hervè Poncharal. Anche Terol ha iniziato a prendere maggiore sicurezza con la categoria arrivando a conquistare la prima vittoria ad Austin, per lui però vale lo stesso discorso di Rabat: è poco costante. Kallio e Aegerter invece hanno disputato una buona metà di stagione conquistando un podio ciascuno e chiudendo quasi sempre nelle posizioni restrostanti al podio.
Ad alti e bassi invece Zarco, così come gli italiani. Il migliore in classifica è Corsi, decimo, ed è stato l'unico dei nostri a salire sul podio (Sachensring, secondo posto) mentre in sedicesima troviamo Pasini che ha fatto registrare il suo miglior piazzamento a Le Mans firmando un sesto posto.