MOTOGP, TEST MISANO, Ducati ad Aragon con la scomessa Hernandez

18.09.2013 22:35

Lavoro concentrato sullo sviluppo della moto 2013 in casa Ducati durante i testi di lunedì a Misano dove l'assente principale è stato il prototipo 2014 che sarà a disposizione dei piloti ufficiali nei test di Valencia. Il migliore, dal punto di vista cronologico, è stato Andrea Dovizioso che ha chiouso con l'ottavo tempo a otto decimi dalla Honda di Marquez e a uno da Bradl. Il forlivense ha avuto modo di provare i freni speciali che Brembo porterà a Motegi e la nuova gomma dura che sarà già disponibile ad Aragon; inoltre il Dovi ha avuto a disposizione una nuova evoluzione del cambio che gli ha permesso di migliorare il suo miglior tempo. Ecco le sensazioni dell'ex pilota di poncharal:" Le condizioni oggi erano buone, e abbiamo migliorato un po’ il tempo sul giro veloce, e speriamo che questi piccoli miglioramenti fatti oggi possano essere utili ad Aragon". Se da una parte troviamo un Dovi abbastanza fiducioso, Hayden non è per nienete esaltato visto che i pezzi da provare erano pochi; ecco le parole dell'americano:"Non c’era niente di particolare, se non qualche scelta diversa di set-up utilizzabile nelle rimanenti gare. La cosa positiva è che abbiamo provato la nuova gomma dura della Bridgestone, che sembra funzionare abbastanza bene e che dovrebbe aiutarci su alcune delle prossime piste, se sarà disponibile, ed infine abbiamo testato i dischi freno maggiorati per Motegi. In generale non abbiamo fatto grandi passi avanti, ma siamo riusciti ad ottenere una buona quantità di dati”. Torna invece alla sua normale dimensione Michele Pirro che ha ripreso il suo ruolo di collaudatore provando un abbozzo del motore 2014 mentre Iannone ha avuto molto da lavorare sulla sua moto visto che ha provato,oltre ai nuovi freni speciali di Brembo per Motegi, anche i vari setting usati dal collaudatore pugliese con la sua moto.

Intanto ha percorso i suoi primi kilometri in sella ad una Ducati Yonny Hernandez che prenderà il posto dell'infortunato Ben Spies ad Aragon. Per il colombiano questa è una grande occasione visto che il pilota texano al massimo riuscirà a rientrare per Valencia perciò l'ex pilota del team Paul Bird ha ancora altre cinque gare per conquistarsi un posto sulla rossa in vista del 2014. Certo, per Yonny l'inizio è stato un po' difficile (Soltanto sedicesimo dopo i test a Misano) ma il neo pilota del team Pramac si dichiara fiducioso sul suo futuro in rosso.