MOTOGP, GP ARAGON, Marquez si impone al Motorland
Al Motorland di Aragon Marc Marquez centra la sua sesta vittoria stagionale che gli consente di rafforzare la propria leadership in classifica portando così a 39 i punti di vantaggio su Jorge Lorenzo. La partenza sembrava una replica di Misano, con un Lorenzo rapidissimo che tenta da subito di fare il vuoto sulla coppia Honda Marquez-Pedrosa. 'Camomillo' sembra più in palla rispetto al compagno di box e si mette subito davanti lanciando la rincorsa a Jorge che man mano sembra scappare, ma al settimo giro Marquez capovolge la gara: il 'Cabroncito' arriva lungo ad una frenata e col braccio sinistro urta il posteriore di Dani, la sfortuna vuole che il numero 93 scolleghi con il gomito il sensore del Traction Control del compagno il quale riaprendo il gas è vittima di un bruttissimo highside che gli causa una brutta botta al bacino. Trasportato subito al centro medico, il vicecampione del mondo in carica è costretto ad abbandonare la corsa; vi terremo aggiornati sulle sue condizioni fisiche. Intanto la gara prosegue e Marc inizia a recuperare decimi su decimi al maiorchino in testa finchè, a dieci giri dalla fine, il rookie supera il campione del mondo in carica e fa il vuoto rifilando un secondo e tre decimi a Lorenzo.
Terzo posto per Valentino Rossi che delude un po' le aspettative dopo aver convinto sia ieri pomeriggio che stamattina nel Warm Up. Il pesarese non è riuscito sin dalle prime battute a reggere il ritmo degli spagnoli e si è trovato a lottare per il gradino più basso del podio (in seguito all'uscita di scena di Pedrosa) con Bautista e Bradl. Il 'Dottore' riesce a liberarsi dello spagnolo al penultimo giro andando così a conquistare in scioltezza la terza piazza complice anche la bagarre che scatta tra il pilota di Gresini e quello di Cecchinello che alla fine si deve arrendere ad Alvaro. Chidue sesto Crtuchlow a lungo in bagarre con i due piloti Honda, dietro il britannico chiude un buon Bradley Smith che riesce a mettersi alle spalle il trio di ducatisti composto da Dovizioso, Hayden e Iannone. Undicesima la prima CRT, quella di espargarò che si mette dietro il neo ducatista Hernandez; infine da segnalare l'incidente che ad inizio gara che ha coinvolto Petrucci e Laverty.