MOTOGP, A Brno Marquez cala il poker
Quarta vittoria di fila per Marc Marquez che pian piano si avvicina al titolo mondiale ai danni dei suoi rivali Pedrosa e Lorenzo. Proprio il maiorchino sembrava il favorito dopo la straordinaria partenza che l'ha catapultato davanti a tutti rifilando un secondo ai due piloti del Team Repsol. Col passare dei giri però questo gap è stato limato da Marquez che a dieci giri dalla fine, proprio quando iniziano a cadere le prime gocce di pioggia, attacca Jorge che risponde più in là con un sorpasso all'ultima variante. Il campione del mondo in carica però ha vita breve davanti, il rookie della Honda infatti affonda il colpo decisivo a quattro giri dalla fine, quel colpo che vale 25 punti in classifica. Lorenzo invece, autore di una stupenda prima metà di gara, dopo il sorpasso subito dal 'Cabroncito' al giro successivo deve arendersi anche alla Honda di Pedrosa che fino alla fine proverà a raggiungere il compagno di box senza riuscirci. Per Dani comunque il secondo posto davanti al 99 della Yamaha è un ottimo risultato in ottica mondiale visto che ora la pratica 'titolo' sembra un'affare riservato ai due piloti Honda.
Medaglia di legno ancora una volta per Valentino Rossi che in rimonta non va oltre il quarto posto. Rossi ha disputato come al solito una prima metà di gara in ombra per poi venir fuori alla fine. La carica per il pesarese è suonata all'ottavo giro quando questi sfruttando la caduta di Crutchlow e il sorpasso adoperato ai danni di Bautista è riuscito a passare in quarta posizione che è riuscito a preservare fino alla fine dagli attacchi del pilota di Gresini che nel finale, sfruttando un errore di Valentino, era riuscito a passare avanti; resta comunque elevato il gap dal terzetto di testa che accusa il 46 (10 secondi). Chiude in sesta posizione Bradl, autore di una gara solitaria mentre Dovizioso ha la meglio su Hayden nella lotta per il settimo posto. Chiudono la top ten la Ducati di Iannone e Espargarò che è il migliore delle CRT. Non va oltre il diciassettesimo posto Crutchlow che è rientrato in pista dopo la caduta riportata all'ottavo giro.
