MotoGp, Gp Valencia, Lorenzo ci prova ma non riesce, Marquez è campione del mondo
Marc Marquez si laurea campione del mondo MotoGp a soli 20 anni nell'anno del debutto nella classe regina dopo una gara spettacolare vinta da Jorge Lorenzo. Il pilota della Yamaha parte benissimo e guadagna subito la testa della corsa ma al posto di scappare rallenta il ritmo creando un quartetto alle sue spalle costituito da Pedrosa, Marquez, Bautista e Rossi in modo tale da ostacolare il rookie della Honda. Il protagonista in queste prime battute però è Dani Pedrosa che attacca Lorenzo numerose volte, i due si passano in continuazione toccandosi pure ma all'ultimo attacco inflitto dal pilota della Honda, Jorge risponde con una manovra al limite che fa andare gli fa perdere per un attimo la testa della corsa e fa andare lungo il suo rivale. Ripreso il comando il pilota della Yamaha inizia a girare su tempi inarrivabili e va a vincere in solitaria, ma ciò non basta: Marquez infatti chiude in terza piazza rinunciando sia alla vittoria che alla seconda posizione che viene 'concessa' a Pedrosa dopo che questi aveva superato Rossi e vince così il suo primo mondiale nella classa regina con 4 lunghezze di vantaggio su Jorge Lorenzo.
Chiude nuovamente alle spalle del podio un Valentino Rossi poco incisivo che strappa la quarta posizione dalle grinfie di Bautista (quinto) che precede Bradl e Smith. Il britannico è la migliore delle Yamaha satelliti in virtù del ritiro di Cal Crutchlow che conclude con una caduta la sua esperienza con la casa di Iwata, dietro il giovane inglese troviamo il pacchetto Ducati che va dall'ottava alla decima posizione; la migliore delle 'rosse' è quella di Hayden che precede Dovizioso e Pirro mentre Iannone abbandona la corsa a pochi giri dal termine per una caduta. Chiudiamo infine segnalando che la migliore delle CRT è la solita ART di Espargarò (undicesimo) che si porta a casa il titolo di campione.