Gp Valencia: Sintesi FP2

08.11.2013 17:30

Nel pomeriggio si sono svolte all'autodromo 'Ricardo Tormo' di Valencia le seconde sessioni di libere nelle classi Moto3, Moto2 e MotoGP, andiamo a vedere come sono andate.

MOTO3

Nella classe cadetta il protagonista della sessione è il vento che ostacola le moto sul dritto, il più veloce in questa FP2 è stato Rins (1'40.489) che però non è riuscito a migliorare il tempo che Salom ha fatto registrare questa mattina. Proprio il pilota del team Ajo, leader del mondiale, segue in seconda posizione staccato solo di 13 millesimi, mentre a 78 millesimi troviamo l'altro pretendente al titolo ossia Maverick Vinales. Chiude a sei decimi dalla vetta, completando un poker tutto KTM, Jonas Folger che precede la prima Honda che è quella dell'australiano Jack Miller. Altro turno in ombra per i nostri: il miglior italiano è Niccolò Antonelli, ottavo a +0.910, mentre Fenati non va oltre il dodicesimo crono chiudendo dietro una formidabile Ana Carrasco 11a; segnaliamo infine il quindicesimo tempo di Ferrari e la caduta, fortunatamente senza conseguenze di Lorenzo Baldassarri.

MOTO2

Nel pomeriggio Pol Espargarò ha confermato i valori messi in gioco nella mattinata conquistando il miglior tempo della sessione grazie ad un 1'35.548, dietro il neocampione del mondo troviamo il suo compagno di box nonchè connazionale, Esteve Rabat che precede lo svizzero Luthi e le due moto del team Forward di De Angelis e Corsi. Il sanmarinese e il romano completano la top5 e sono entrambi molto vicini a Tom Luthi , ciò lascia pensare che i due potranno dire la loro questo weekend nella lotta per le posizioni che contano. Più indietro invece Mattia Pasini, tredicesimo +0.8 dalla vetta mentre chiude ancora più giù Redding che non va oltre il quindicesimo tempo mentre il suo compagno, il finlandese Kallio, con il settimo tempo riesce ad infilarsi in mezzo alle due moto del team di Martinez guidate da Torres e Terol.

MOTOGP

Nella classe regina, la seconda sessione di libere è stata dominata dalle due Honda di Marquez e Pedrosa che comandano il gruppo. Il rookie ha staccato il suo compagno di box di 66 milesimi grazie al tempo di 1'31.220, chiude terzo Jorge Lorenzo (+0.158) apparso assieme a Pedrosa però più in palla dal punto di vista del passo gara rispetto al numero 93. Ritorna tra i primi Cal Crutchlow che chiude quarto nonostante una scivolata gli abbia fatto finire il turno in anticipo; il britannico, che domenica potrebbe rivelarsi un ulteriore arma per Lorenzo nella lotta contro Marquez, si mette alle spalle Rossi (+0.419) che ha ancora qualcosa da rivedere. A due decimi dal 46 troviamo poi il pacchetto delle Honda private composto da Bradl (6°) e Bautista (7°) mentre chiude ancora una volta, ai margini della top ten e alle spalle di un buin Bradley Smith, il trio Ducati composto da Dovizioso (9°), Hayden (10°) Iannone (11°) e Pirro (12°). Infine, la migliore delle CRT è stata quella del solito Aleix Espargarò, tredicesimo e autore di un'innocua scivolata.