F1, GP CINA, Trionfo Ferrari con Alonso, dietro di lui Raikkonen e Hamilton. Massa 6°
Sul circuito di Shangai trionfa la Ferrari di Fernando Alonso che riesce a ricattare così lo 0 si Sepang. Buona gara quella del ferrarista che sin dal primo giro fa capire a tutti che il suo obbiettivo principale è il gradino più alto del podio. Spettacolare anche la lotta tra Hamilton e Vettel, che dopo una rimonta dal 9° posto, riesce a lottare per il 3° gradino del podio che perderà per pochi decimi.
Ma andiamo con ordine.
Tutti i piloti partono dalla griglia tranne Mark Webber a causa della penalizzazione ricevuta durante le qualifiche per esser rimasto senza benzina.
La partenza è positiva per le Ferrari di Massa e Alonso che riescono ad accodarsi al poleman Hamilton che riesce a mantenere la prima piazza, mentre nelle retrovie non avviene nessun contatto. Dopo un giro di corsa Webber rientra ai box per cambiare le gomme, sostituendo le medie con le soft.
In testa si formano due gruppi, un di testa con Hamilton, Alonso, Massa e Raikkonen e uno di inseguitori composto da Rosberg e Grosejan. Al 4° giro Hamilton va in crisi con le gomme e viene superato dai ferraristi. Il britannico della Mercedes è costretto a fermarsi ai box 2 giri dopo, stessa scelta viene adottata dal compagno di team Rosberg. Al 7° giro è il turno di Alonso che effettua il primo pit-stop. Intanto si ritira Gutierrez dopo un contatto con Sutil.
All’8° giro si ferma ai box la Ferrari di Massa che rientrerà in 12 piazza. Intanto Alonso e Hamilton hanno 11 secondi di ritardo dalla vetta occupata da Hulkemberg , Vettel e Button. Il ferrarista nel giro di pochi giri riesce a liberarsi di Paul Di Resta e Perez e riesce a guadagnare la 4° posizione, inserendosi dietro i primi tre in testa che ancora devono effettuare la prima sosta ai box. Alla 15° tornata si fermano Vettel e Nico Hulkemberg, Alonso ora è secondo dietro la McLaren di Jenson Button. Intanto grande bagarre tra Webber e Vergne che si toccano e tra Perez e Raikkonen che toccandosi con la seconda guida McLaren danneggia il musetto della vettura ma il finlandese riesce a proseguire. Al 18° giro Webber è costretto al ritiro per via di una gomma avvitata male.
Intanto Alonso riesce a sorpassare Button e 3 giri dopo si ferma per il secondo pit-stop, rientrando dietro il duo in testa capitanato da Vettel e Hulkemberg. Il ferrarista riesce a passare Hulkemberg al 26° giro e Vettel al 30 e si porta in testa al GP.
I piloti di testa effettuano un’altra sosta ai box e l’ordine dei piloti cambia: Vettel precede Alonso, Raikkonen, Hamilton e Button.
Alonso riesce a passare Vettel e intraprende un fuga che lo porterà alla vittoria. Vettel e Button effettuano la loro ultima sosta nel corso della tornata numero 51 e rientrano rispettivamente in 4a e in 6° posizione.
Alla bandiera a scacchi, Alonso trionferà con 10 secondi di vantaggio sulla Lotus di Raikkonen seguito dal duo Hamilton-Vettel che in volata si contendono il 3° posto che sarà conquistato dal britannico della Mercedes.
Con questa vittoria, Alonso si porta in 3° posizione a 6 punti di distacco da Raikkonen e 9 da Vettel che conserva la testa della classifica.
Ecco l’ordine d’arrivo: